Descrizione
ESITO AVVISO PUBBLICO AGGIORNAMENTO PTPCT 2025-2027
Premesso
che ai fini della predisposizione annuale dei Piani Triennali per la Prevenzione della Corruzione e trasparenza (PTPCT), l’ANAC, con deliberazione 1064/2019 di approvazione del PNA 2019, ha raccomandato alle amministrazioni di realizzare forme di consultazione da strutturare e pubblicizzare adeguatamente volte a sollecitare la società civile e le organizzazioni portatrici di interessi collettivi a formulare proposte da valutare in sede di elaborazione del PTPCT, anche quale contributo per individuare le priorità di intervento;
che anche per quest’anno il RPCT, dovendo provvedere all’aggiornamento del piano per il triennio 2025-2027, ha pubblicato dal 13/03 al 24/03/2025 nell’HOME PAGE del Comune di Agrigento, all’albo pretorio on-line e nella sezione Amministrazione Trasparente apposito avviso per la raccolta di informazioni e suggerimenti;
che alla scadenza del termine fissato nel suddetto Avviso Pubblico sono pervenute osservazioni/contributi da parte dell’Associazione Confesercenti di Agrigento con nota prot. 20009 del 18.03.2025 inviata a mezzo pec al seguente indirizzo: servizio.protocollo@pec.comune.agrigento.it.
Per quanto sopra esposto si comunica che le predette osservazioni, inserite dettagliatamente nell’istruttoria dell’aggiornamento del piano, per la maggior parte hanno trovato riscontro nel precedente piano e che vengono confermate ed in parte ampliate in quello relativo al triennio 2025-2027 ed in particolare (analisi del contesto e delle aree più esposte al rischio di corruzione monitoraggio, trasparenza, formato aperto delle pubblicazioni, verifica delle misure, whistleblowing ecc.).
Si accolgono favorevolmente i suggerimenti tesi ad una maggiore partecipazione dei cittadini, già in parte attuata con gli strumenti messi a disposizione da PA Digitale nell’ambito del PNRR che consentono al cittadino di interagire con l’amministrazione in maniera semplificata e produrre digitalmente accessi civici semplici e generalizzati, alla creazione di un osservatorio anticorruzione fermo restando che le proposte ed i suggerimenti possono pervenire in qualunque momento alla mail dedicata e alla educazione nelle scuole, attività che si cercherà di attivare con gli organi competenti e con le risorse disponibili.
Il Segretario Generale RCTP
Dott.ssa M.C.Floresta